Impianti sottoperiostei, curare delle gravi atrofie ossee in modo minimamente invasivo
a cura di Davis Cussotto
La dieta mediterranea in pochi giorni migliora le performance negli sport di fondo.
E’ quanto emerge da uno studio recente di Edward Weiss della Saint Louis University (Usa) sul Journal of the American College of Nutrition
I ricercatori hanno arruolato 11 atleti che hanno corso per 5 Km su un tapis roulant in due occasioni: dopo 4 giorni di dieta mediterranea e dopo 4 giorni di dieta occidentale, con un intervallo di 2 settimane i tra i due diversi regimi alimentari. Dopo i 4 giorni di dieta mediterranea i volontari completavano i 5 Km di corsa, il 6% più velocemente di chi aveva consumato una dieta ‘occidentale’, a parità di frequenza cardiaca e di percezione dello sforzo.
Frutta, verdure, frutta a guscio, olio d’oliva e cereali integrali sono la base della dieta mediterranea; carni rosse e processate, grassi vegetali raffinati e altamente processati, zuccheri raffinati, sale sono invece gli alimenti tipici della dieta cosiddetta occidentale (o stelle e strisce).
Secondo Edward Weiss, l’effetto anti-ossidante e anti-infiammatorio della dieta mediterranea e il suo pH alcalino hanno un impatto nel migliorare le performance sportive. Molti alimenti contenuti nella dieta mediterranea sono in grado di migliorare le performance sportive dopo appena qualche giorno. Si tratta però di benefici che si perdono rapidamente passando alla dieta occidentale. I risultati di questo studio dimostrano che una dieta salutare come quella mediterranea, dà anche un vantaggio sulle performance sportive.