Skip to content

Dieci cose da sapere su Diabete e Parodontite

a cura di Davis Cussotto

Il Diabete e la Parodontite o malattia parodontale  (= infiammazione cronica delle gengive) sono malattie croniche molto diffuse e spesso correlate.

In occasione della Giornata Mondiale sul Diabete  la  Società Italina di Parodontologia che raggruppa  numerosi dentisti e ricercatori,   ha diffuso  queste dieci  cose importanti da sapere  :

  1. Diabete (ne soffrono 3,9 milioni di italiani) e Parodontite (8 milioni con forme gravi) sono malattie infiammatorie croniche e sono spesso correlate.
  2. La Parodontite può rimanere a lungo senza sintomi : il sanguinamento gengivale e il primo segno di malattia.
  3. La percentuale di casi di parodontite e di diabete non diagnosticati oggi è ancora molto elevata.
  4. Chi soffre di Diabete ha un rischio tre volte maggiore di ammalarsi di Parodontite.
  5. Viceversa, chi soffre di Parodontite, ha una tendenza a sviluppare Diabete.
  6. Il Dentista è il primo professionista che con un esame semplice e routinario:   il sondaggio parodontale,  individua  i segni di parodontite.
  7. La Parodontite, se presente, viene adeguatamente curata e successivamente il paziente  viene sottoposto  a regolari visite di controllo con l’igienista dentale  per il  mantenimento di un buon livello di igiene  orale.
  8. Il Dentista con la visita di denti e gengive e il colloquio con il Paziente può individuare  segni e sintomi di sospetto diabete.
  9. Nei casi di sospetti  il Dentista consiglia gli esami del sangue e invia il paziente al medico di base per la diagnosi e le cure del caso.
  10. Trenta minuti di attività fisica frequente e moderata, una dieta sana e un’attenta igiene orale aiutano la salute e la prevenzione di Parodontite e Diabete.

 

Dr. Davis Cussotto

Articoli correlati