Skip to content

Coupon piscina gratis tramite invii massivi dm e invii massivi Whatsapp.

a cura di Davis Cussotto

L’intarsio è una tecnica di ricostruzione del dente cariato poco utilizzata rispetto alla classica otturazione ma realmente  conservativa e in linea con i concetti di rispetto biologico e di minima invasività.
Quando la carie supera una certa dimensione l’otturazione estetica in composito manifesta due limiti :
1) è difficile da modellare in bocca per il paziente che deve restare a lungo con la bocca aperta e per l’operatore che ha difficoltà a realizzare le necessarie caratterizzazioni
2) i materiali compositi polimerizzando in bocca vanno incontro  a una contrazione di volume.  Nelle piccole cavità è irrilevante ma con masse da ricostruire estese , oltre il 50% del volume del dente, può manifestare imprecisioni che favoriscono il distacco precoce dell’otturazione.

L’alternativa migliore è creare su misura il pezzo del dente mancante fuori dalla bocca e poi incollarlo all’interno del dente cariato ridandogli la completa integrità .
Questo restauro viene chiamato intarsio, in inglese inlay o onlay a seconda della dimensione .
Oggi gli intarsi si possono realizzare in porcellana partendo da una immagine 3D del dente che si ricava con una piccola telecamera che scansiona la cavità direttamente in bocca. Un software  realizza il design dell’intarsio che poi viene creato da un blocchetto di porcellana per sottrazione. Il manufatto così realizzato con tecnica CAD/CAM è subito pronto per essere fissato in bocca riducendo tempi e costi della cura.

Dr. Davis Cussotto

Articoli correlati