Skip to content

La carenza di vitamina D favorisce la carie nell’infanzia

a cura di Davis Cussotto

Bassi livelli di vitamina D sono legati a una maggiore incidenza di carie nell’ infanzia, a sostenerlo un recente studio Canadese che ha preso un esame oltre 1000 bambini delle scuole primarie. Pare che la Vitamina D svolga un effetto positivo di stimolazione del sistema immunitario.

La vitamina D ha un ruolo  importante nello sviluppo craniofacciale e nel mantenimento di una buona salute orale. Basse concentrazioni di Vitamina D sono   infatti correlate  a maggiore aggressività della malattia parodontale, e  alla perdita dei denti,  con riassorbimento del tessuto osseo nel cavo orale. Questa vitamina influenza anche la formazione di dentina e una sua carenza per lunghi periodi, al pari della malnutrizione, può produrre alterato sviluppo dello smalto e favorire quindi  la carie dentale.

Non è detto che i bambini e gli adolecenti debbano prendere integratori  farmacologici della vitamina D, a meno che non siano prescritti dal medico curante.   Spesso è sufficiente una modica esposizione al sole e l’utilizzo di latte addizionato nella dieta. Per approfondire leggi questo articolo:  Tutto quello dovete sapere sulla Vitamina D, ma non avete mai osato chiedere….

Articoli correlati