Impronta digitale per realizzare accurate corone estetiche in una sola seduta

a cura di Davis Cussotto

Lo  scanner intraorale  è uno strumento poco più grande di uno specchietto che inserito in bocca consente al dentista  di rilevare un’impronta ottica delle arcate dentali del  paziente senza usare   cucchiai  paste e cere di masticazione, normalmente usati nella  metodica tradizionale.

Attraverso l’utilizzo di una fonte luminosa  si esegue una  scansione dei denti e in tempo reale si ottiene un  modello digitale in 3D.

Ecco i vantaggi per il paziente  dell’ odontoiatria digitale:

niente disagio dovuto all’ inserimento in bocca di ampi cucchiai riempiti di materiali da impronta.

2 maggiore rapidità del rilievo dell’ impronta

3 maggiore precisione e accuratezza del risultato:  il modello 3D è una copia fedele del dente e viene utilizzato  dall’ odontotecnico per il Desing (CAD) digitale della “corona” che viene  prodotto   da una macchina fresatrice o da una stampante 3D  guidate da un apposito software  (CAM)

4 Notevole riduzione dei  tempi di cura del paziente che può realizzare la “corona” in un solo appuntamento nell’arco di 3 ore circa.   La metodica tradizionale  richiede  3 appuntamenti per raggiungere un risultato analogo.

5 In molti casi si può evitare  l’utilizzo del provvisorio, riducendo i costi e il rischio di decementazione.

Rispetto per l’ambiente riducendo la produzione di rifiuti (siliconi, gessi, cere etc)

 

Articoli correlati

Condividi i nostri articoli:
Torna in alto