Che cos’è la placca batterica?
E’ l’insieme dei batteri e delle sostanze che questi producono, i mucopolisacharidi che ricoprono la superficie dei denti e delle gengive.
Inizialmente lo strato di batteri si elimina facilmente con le manovre di spazzolamento. Se la placca non viene rimossa regolarmente, a mano a mano che si stratifica si trasforma in tartaro, cioè in placca mineralizzata.
Placca e tartaro danneggiano le gengive causando gengivite e parodontite e danneggiano lo smalto del dente causando la carie dentale.
Ecco le cattive abitudini che favoriscono la formazione della placca batterica
1. Spazzolare in modo irregolare o con una tecnica scorretta i denti e le gengive
2. Non utilizzare il filo interdentale
3. Eccessivo utilizzo di colluttori inadeguati alle problematiche della bocca
4. Mancanza di controlli regolari dal dentista
5. Stili di vita scorretti: fumo, eccessivo consumo di alcolici
6. Dieta troppo ricca di cibi e bevande zuccherate
La visita periodica dal dentista, i consigli dell’ igienista dentale per personalizzare le manovre di igiene garantiscono una salute ottimale della bocca e di tutto l’organismo.
Dott.ssa Dahirida Rami