Mirella 43 anni e Riccardo 36 ci richiedono quale sia la dieta più corretta per prevenire la carie e le malattie della bocca in genere.
L’alimentazione deve essere il più possibile varia, attingendo alla vasta offerta di prodotti che la nostra dieta mediterranea ci mette a disposizione. Non ingurgitare i cibi ma masticare con un minimo di “consapevolezza”, fai più pasti al giorno, ricchi di frutta e di verdura fresca e mantieni un buon igiene orale. Per approfondire l’argomento leggi l’intervista al Prof Giorgio Calabrese che ieri ha tenuto a New York alle Nazioni Unite un importante discorso in prepararzione Convegno Mondiale sulle Malattie Non Contagiose (diabete, cancro, disturbi cardiovascolari,obesità e disturbi respiratori) che avrà luogo il prossimo 10 e 11 luglio nella città Americana.
dr Davis Cussotto