In occasione del XXI Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di Odontoiatria i maggiori esperti Nazionali hanno stilato elenco dei cibi salva-sorriso.
Sì ai mirtilli, che contengono sostanze antibatteriche in grado di tagliare il rischio carie del 45%, e allo yogurt, che riduce il pericolo di oltre il 20%. Ma nella dieta amica dei denti non dovrebbero mancare anche i funghi, cicoria e verdure crude in genere da mangiare spesso perché sono un ottimo spazzolino da denti naturale, aiutando a eliminare residui di cibo. Promossi come “cibo funzionale” anche i chewing-gum allo xilitolo, perché le ricerche hanno mostrato come questo particolare tipo di zucchero sia in grado di ridurre la proliferazione dei batteri ed anche il cioccolato, caffè vino e formaggio che aiutano i denti a non essere attaccati da placca e carie.
Alimenti decisamente no invece tutti quelli tendenzialmente acidi che indeboliscono lo smalto rendendo i denti fragili favorendo l’attacco dei batteri: le bevande gasate, succhi di frutta, la birra, il vino bianco o perfino le mele. L’acidità di questi alimenti può essere efficacemente tamponata accompagnandoli con un po’ di formaggio, ricco di calcio e grassi che proteggono lo smalto.
Uno studio italiano discusso durante il congresso ha dimostrato che i fermenti lattici riducono la proliferazione dello Streptococcus mutans, il batterio che causa la carie dentale.
l’aggiunta di fermenti lattici a latti artificiali per neonati può diminuire la proliferazione dello Streptococcus Mutans contribuendo a ridurre la probabilità di carie una protezione in più importante per i bimbi
non allattati al seno, hanno spiegato i ricercatori ricordando come la salute orale si costruisce fin da piccolissimi, attraverso sane abitudini alimentari.
Ultimo consiglio in tema di alimentazione è forse il più banale ma efficace: dopo ogni pasto (colazione, pranzo, cena) lavarsi accuratamente i denti almeno spazzolandoli per almeno un minuto ad arcata.
Cibi SI e Cibi NO
Similar posts
- Curare la parodontite salva la vita — L'ipertensione è un killer silente che nella maggior parte [...]
- Sindrome della bocca urente e qualità... — Efficienza masticatoria e qualità del... — Un recente articolo di L. Figini su Odontoi [...]
-
Cosa cambia a livello orale durante l...
—
La gravidanza provoca nell’organi [...]
-
La crescita dei dentini da latte, pro...
—
La crescita di un nuovo dentino, nel linguaggio scientifi [...]