Il raffreddore e le sindromi influenzali hanno una origine virale. I virus sono microganismi che la moderna medicina comabatte con farmaci che hanno soltanto un’ azione sulla attenuazione dei sintomi.della malattia. Molti rimedi naturali tramandati dalla tradizione popolare svolgono un ruolo importante per risolvere queste problemaiche stagionali.
1 la vitamina C aiuta previene le infezioni e ne attenua la sintomatologia, agrumi e ortaggi a foglia verde in grande quantita
2 zuppe calde da sorseggiare, idratano l’organismo, e il vapore allevia la congestione nasale
3 Bere tè o tisane calde ha gli stessi effetti della zuppa, idrata, decongestione e soprattutto il tè verde apporta una buona quantità di antiossidanti che aiutano a combattere le infezioni.
4 non dimenticate le vaschette dell’ acqua sui termosifoni, umidificare l’ambiente offre sollievo al naso chiuso e alle irritazioni della gola
5 irrigazione delle cavità nasali con soluzione salina (fisiologica) è un utile decongestionante
6 unguenti al mentolo applicati intorno alle narici sono un ottimo rimedio per la pelle irritata dalla eccessiva soffiatura del naso
7 I preparati a base di radici di Echinacea pallida stimolano le difese immunitarie e sono utili a ridurre la sintomatologia
8 gargarismi con acqua tiepida salata mantengono idratata la gola e hanno azione battericida
9 lascia lavorare la febbre che è un meccanismo di difesa che mette in atto il nostro organismo per contrastare i germi nocivi. Tuttavia se il disagio è eccessivo, meglio ridurla con un antinfiammatorio.
10 il riposo a letto al caldo sotto le coperte per un paio di giorni consente all’ organismo di rigenerare le proprie energie per combattere i microrganismi.
dr Davis Cussotto