Buongiorno, sono una donna di 50 anni. Qualche mese fa mi si è spezzato un dente (il terz’ultimo in basso dal fondo) e mi sono recata dal dentista il quale dopo averlo medicato gli ha messo una pasta bianca dura (tipo cemento) che si è fissata al dente e mi ha fissato un appuntamento dopo 6 mesi. A distanza di quattro mesi, la pasta è saltata via e mi è venuto un ascesso. Ho telefonato per anticipare la visita dal dentista e nel frattempo il medico mi ha prescritto degli antibiotici che sto prendendo da tre giorni a questa parte. Il gonfiore dell’ascesso è sparito, in compenso mi è subentrato un forte mal d’orecchio (pulsante dallo stesso lato dell’ascesso) e mal di gola (solo dal lato dell’ascesso). Può essere una conseguenza dell’ascesso oppure no? Devo preoccuparmi? Grazie. Anna.
ANNA buon giorno,
alcuni tipi di dolore irradiato all’orecchio posso originare dalla bocca. Ad esempio l’eruzione (=crescita) dei denti del giudizio o problemi all’ articolazione temporo-mandibolare (quella tra l’osso mandibolare e la scatola cranica) possono manifestarsi in questo modo. Senta il suo dentista per escludere possibili cause di origine dentale, prima di consultare l’otorinolaringoiatra.
Dr. Davis Cussotto