Analisi del Sorriso
A cura del dr Gabriele Boero
L’analisi del sorriso è un esame diagnostico che consta di: set up sia video/fotografico e scansione delle arcate dentali che ci consente di realizzare una diagnosi corretta, condivisa con il paziente per la scelta del trattamento di elezione.
Il trattamento spesso coinvolge sia la dentatura che i tessuti molli periorali.
I trattamenti odontoiatrici che utilizziamo sono:
allineatori trasparenti
sbiancamenti
otturazioni estetiche
faccette e protesi estetica
terapie parodontali (che interessano le gengive e tessuti di sostegno del dente)
chirurgia mucogengivale e implantologia.


I trattamenti di medicina estetica del viso sono:
- BioStimolazione e BioRistrutturazione cutanea Per ridonare turgore, lucentezza, idratazione al viso e ritardare e combattere l’invecchiamento cutaneo. Con piccole iniezioni indolore di acido ialuronico e altre componenti si stimola la propria pelle a rigenerarsi.
- Filler Labbra con iniezioni di acido ialuronico cross-linkato è possibile ridefinire, scolpire e aumentare di volume le tue labbra per esaltare il tuo sorriso.
- Profiloplastica con inoculo di di acido ialuronico, ridefinire il profilo mandibolare modificando il mento e la mandibola.
- Soft – Lifting Con l’ausilio di fili riassorbibili in PDO possiamo ridare sostegno alla pelle e combattere le lassità cutanee senza chirurgia.
- Tossina Botulinica – Botox attraverso un gioco di equilibrio muscolare regola le nostre espressioni. La utilizziamo anche per il trattamento del sorriso gengivale e del bruxismo
Cosa sono i Filler
L’acido ialuronico è un polisaccaride presente naturalmente nel nostro organismo, soprattutto nella cute. Si concentra nella matrice extracellulare del derma e ne regola l’idratazione e la struttura tridimensionale, prevenendo la formazione delle rughe.
Con il tempo, la prolungata esposizione al sole, il fumo, l’inquinamento atmosferico, si riduce, portando alla formazione di rughe e alla perdita di turgore e tonicità della pelle. Il trattamento con filler (dall’inglese to fill = riempire) permette un immediata correzione della ruga e deve essere personalizzato a seconda della tipologia del viso e delle caratteristiche della ruga. A seconda che la ruga sia sottile, media o profonda, si utilizzano prodotti con viscosità e peso molecolare diverso, in modo da ottimizzare i risultati. I filler a disposizione sono moltissimi; i prodotti da noi utilizzati sono tutti di efficacia e sicurezza comprovata da studi clinici, approvati dalle principali Società Scientifiche. I filler vengono introdotti nella cute tramite iniezioni con ago sottile.
I distretti trattati sono i solchi naso-genieni, le rughe del contorno delle labbra (il cosiddetto “codice a barre”), le rughe peri-orbitali (“zampe di gallina”), rughe frontali e glabellari, gli zigomi, il contorno dell’ovale del viso.
I risultati ottenuti sono in parte subito visibili; il risultato ottimale si ottiene nell’arco di alcuni giorni, necessari al filler per assestarsi all’interno della cute, idratare la pelle dall’interno, richiamando acqua, e così migliorando la tonicità e l’elasticità della pelle. Il risultato è un aspetto naturale del viso, che appare più luminoso e riposato. Gli effetti, a seconda delle caratteristiche della cute e del prodotto utilizzato, durano da 6 a 18 mesi.