Buon pomeriggio Inizio ad accusare fastidio da gengive ritirate.. il problema è quasi esclusivamente ai canini e premolari arcata inferiore. A quale tipologia di dentista dovrei rivolgermi per un’eventuale ricostruzione gengivale (nel più drastico dei casi)? Ringrazio infinitamente. Gessica
Gessica buon giorno,
“le gengive ritirate” sono un segno della malattia parodontale (= infiammazione delle gengive). Non va trascurato perchè sappiamo che questa malattia oltre a provocare danni alla bocca che possono arrivare alla perdita dei denti, predispone al parto prematuro all’ictus e ad altre malattie della circolazione sanguigna. Deve rivolgersi al suo dentista di fiducia che è competente per fare la diagnosi precisa, escludendo altri problemi della bocca e quindi deve iniziare la terapia causale (= la cura dell’ infiammazione) che farà insieme all’ igienista dentale e consiste in alcune sedute di pulizia ( detartrasi e levigature). Spenta l’infiammazione il collega valuterà se le recessioni (perdita di gengiva) è curabile con della piccola chirurgia parodontale. Non dimentichi Gessica che la malattia parodontale è una malattia cronica come il diabete e va sempre curata con opportune sedute dall’ igienista da due a quattro volte l’anno, grazie per l’attenzione.
Dr. Davis Cussotto