Importante ruolo del padre nella trasmissione dell’ansia da cure odontoiatriche. La nostra esperienza quotidiana ci insegna che la paura del dentista porta alla mancanza di collaborazione del paziente “bambino” e questo limita o rende impossibile il successo terapeutico. La fobia del dentista è oggi “uno dei problemi più frequenti in pedodonzia. Secondo la letteratura, l’odontofobia dei genitori favorisce lo sviluppo di elevati livelli di ansia nel bambino. Il recente studio guidato dalla Dr.essa Lara Saucido dell’ Università Juan Carlos di Madrid è stato recentemente pubblicato sull’International Journal of Paediatric Dentistry. Abbiamo cercato di identificare la presenza di trasmissione emozionale della fobia del dentista tra i membri della famiglia, dichiara Saucido e di analizzare il ruolo che i genitori svolgono in materia di contagio della paura del dentista tra i bambini. Abbiamo ipotizzato un ruolo fondamentale del padre nel trasferimento della fobia. Il questionario denominato Children Fear Survey Schedule-Dental Subscale, è stato somministrato a 183 bambini dagli 8 ai 12 anni e ai loro genitori nell’area metropolitana di Madrid.
Il CFSSDS è ormai uno standard internazionale in questo tipo di indagini eseguite in diversi paesi. I risultati supportano l’ipotesi che livelli di paura del dentista sono comuni nell’ambito della stessa famiglia. Inoltre ci permettono di affermare che i padri più delle madri giocano un ruolo nella trasmissione della fobia.
twitter@DavisCussotto
Per gentile concessione de “ildentale.it”