A cura della Dott.ssa Elisabetta Bovio
Fin dai tempi di Cleopatra, le persone hanno messo in pratica tecniche per migliorare il proprio aspetto, con alterno successo. La civiltà ha avuto un atteggiamento a tratti favorevole a tratti punitivo nei confronti di questo desiderio, insito nell’essere umano, di avere un aspetto gradevole e attraente. Negli ultimi anni, la Medicina Estetica ha fatto enormi progressi. Con l’utilizzo delle più moderne tecnologie, è stato possibile ottenere prodotti cosmetologici, farmaci e apparecchiature sempre più efficaci, sicuri e sofisticati per far fronte alle molte esigenze della popolazione. La Medicina ci fa vivere più a lungo la Medicina Estetica ci può aiutare a crescere e invecchiare meglio.
Gli inestetismi dovuti ad acne, macchie cutanee, capillari dilatati delle gambe e del viso possono essere trattati con successo per raggiungere uno stato di equilibrio psico-fisico, per stare bene con sé stessi.
Più belli si può, affidandosi a professionisti seri e affidabili, così come serie e affidabili devono essere le ditte che forniscono i prodotti utilizzati in Medicina Estetica, siano essi cosmetici, filler, peeling, laser, radiofrequenza, etc.
Ormai non sono solo le donne a rivolgersi al Medico Estetico: c’è stato un grande aumento di richieste da parte degli uomini. L’adolescente con problemi di acne ha spesso difficoltà relazionali. L’età del matrimonio si alza e la futura sposa, con qualche segno di età sul viso, vuole arrivare alla giorno delle nozze con un viso dall’incarnato “pelle di pesca”. Il manager che si vuole presentare con l’aspetto riposato a un importante appuntamento di lavoro, l’anziana signora che, dopo essersi occupata per anni dei propri famigliari, riesce a ritagliare un po’ di tempo da dedicare a sé stessa. Lo specchio non le rimanda l’immagine dell’età che lei sente di avere e vorrebbe semplicemente piacersi un po’ di più.
In tutti questi casi, la Medicina Estetica può aiutare ad affrontare problematiche presenti a tutte le età e a invecchiare meglio. L’effetto dei trattamenti deve essere naturale.
Si può migliorare la texture cutanea con iniezioni di biorivitalizzazione, con un graduale miglioramento della qualità della pelle, o si può intervenire in modo più incisivo riempendo la ruga con un filler o spianandola con la tossina botulinica.
Dopo un’accurata visita medica e conseguente valutazione del vostro problema e dei vostri desideri, vi verrà proposto il trattamento più idoneo alle vostre esigenze; vi sarà spiegato come avverrà il trattamento, i vantaggi e gli eventuali rischi ed effetti collaterali, cosa dovete fare nei giorni successivi al trattamento per migliorare e mantenere i risultati ottenuti.
Il primo consulto/colloquio, che vi darà la possibilità di conoscerci sarà gratuito. Vi sarà fornito un preventivo di spesa e la modalità del pagamento. Numerosi sono i problemi che possiamo affrontare insieme e i trattamenti che vi proponiamo
Filler
L’acido ialuronico è un polisaccaride presente naturalmente nel nostro organismo, soprattutto nella cute. Si concentra nella matrice extracellulare del derma e ne regola l’idratazione e la struttura tridimensionale, prevenendo la formazione delle rughe.
Con il tempo, la prolungata esposizione al sole, il fumo, l’inquinamento atmosferico, si riduce, portando alla formazione di rughe e alla perdita di turgore e tonicità della pelle. Il trattamento con filler (dall’inglese to fill = riempire) permette un immediata correzione della ruga e deve essere personalizzato a seconda della tipologia del viso e delle caratteristiche della ruga. A seconda che la ruga sia sottile, media o profonda, si utilizzano prodotti con viscosità e peso molecolare diverso, in modo da ottimizzare i risultati. I filler a disposizione sono moltissimi; i prodotti da noi utilizzati sono tutti di efficacia e sicurezza comprovata da studi clinici, approvati dalle principali Società Scientifiche. I filler vengono introdotti nella cute tramite iniezioni con ago sottile.
I distretti trattati sono i solchi naso-genieni, le rughe del contorno delle labbra (il cosiddetto “codice a barre”), le rughe peri-orbitali (“zampe di gallina”), rughe frontali e glabellari, gli zigomi, il contorno dell’ovale del viso.
I risultati ottenuti sono in parte subito visibili; il risultato ottimale si ottiene nell’arco di alcuni giorni, necessari al filler per assestarsi all’interno della cute, idratare la pelle dall’interno, richiamando acqua, e così migliorando la tonicità e l’elasticità della pelle. Il risultato è un aspetto naturale del viso, che appare più luminoso e riposato. Gli effetti, a seconda delle caratteristiche della cute e del prodotto utilizzato, durano da 6 a 18 mesi.
Peeling
Il turn-over delle cellule della pelle è di circa 28 giorni. La pelle è in grado cioè di rigenerarsi attraverso una desquamazione di cui non siamo consapevoli. Questo processo avviene in maniera ottimale nei giovani e con il passare degli anni tende a essere sempre più lento. Il colorito della pelle può apparire spento, a tratti irregolare con la presenza di macchie cutanee, couperose.
Per aiutare il rinnovamento cellulare può essere utile il trattamento di peeling. Il peeling medico è un trattamento professionale eseguito manu medica che consiste nella rimozione rapida e controllata delle cellule morte dell’epidermide o del derma superficiale o medio. È effettuata attraverso l’applicazione sul viso e sul corpo di una sostanza chimica che accelera la desquamazione, inducendo la formazione di nuove cellule che andranno a rimpiazzare quelle vecchie che si vanno superficializzando e perdendo con l’esfoliazione. Il peeling può essere superficiale, medio o profondo a seconda dell’esigenza della persona. Il peeling profondo è una pratica invasiva con l’utilizzo di sostanze molto forti, e, in genere, si effettua in sala operatoria con la sedazione del paziente.
Nella pratica ambulatoriale si usano i peeling superficiali e medi, che permettono un rapido, a volte immediato ritorno alla vita sociale, con l’accortezza di non esporsi al sole nei giorni successivi al trattamento. Per tale ragione si preferisce non effettuarli nella stagione estiva. Il peeling è indicato per il ringiovanimento cutaneo, per migliorare alcune macchie cutanee, per l’acne. È utile come preparazione e complemento di altre tecniche anti-aging (biorivitalizzazione, filler, laser, terapia fotodinamica.
I prodotti più comunemente usati sono:
Acido glicolico
Acido piruvico
Acido azelaico
Soluzione di Jessner
T.C.A. (tricloroacetico)
Il trattamento va ripetuto dopo 1-2 mesi a seconda del peeling e del risultato da ottenere. L’applicazione può dare una temporanea sensazione di bruciore; l’arrossamento nei giorni seguenti è modesto e compatibile con la vita sociale per i peeling superficiali. Con i peeling medi, per alcuni giorni si avrà arrossamento, seguito da un’esfoliazione più evidente e della durata di alcuni giorni. Il ritorno alla vita sociale è comunque rapido, data la possibilità di truccarsi dopo 1-2 giorni dal trattamento.