1) bevi una grande quantità di acqua o di altre bevande non zuccherate
2) mangia in modo consapevole, pensa a ciò che stai masticando e goditi i sapori
3) 4 o 5 mini pasti controllano meglio il senso di sazietà
4) condisci i cibi con gli aromi e le spezio piuttosto che con i grassi (burro, olio)
5) non tenere in casa grosse scorte alimentari, meglio nutrirsi con alimenti freschi
6) se vai al ristorante ordina o un primo o un secondo
7) fai sempre colazione, saltare la colazione predispone all’ obesità e al diabete
8) includi le fibre vegetali nella dieta
9) tieni sotto controllo il peso almeno una volta al mese, segnando la pesata
10) dormi a sufficienza
11) quando cucini usa la bilancia e rispetta le porzioni
12) mangia frutta e verdura in grande quantità
13) riduci al minimo il consumo di alcool, soprattutto durante feste o cene con amici
14) cura l’igiene della bocca, sen puoi spazzolare i denti, mastica gomme senza zucchero
Dr Davis Cussotto