Si sente parlare in continuazione, dal dentista, dai giornali e dalla tivù della placca batterica. E’ una patina molle e aderente al dente che si forma ogni 12 ore circa, costituita da germi detti batteri.
Alcuni alimenti, per esempio quelli zuccherini, facilitano ai batteri della placca, nostri ospiti, la loro moltiplicazione e l’adesione allo strato dello smalto dentinale.
Nella placca possiamo differenziare due grandi gruppi di batteriche:
– batteri che provocano la carie;
– batteri che provocano la malattia paradontale.
I batteri responsabili della carie devono essere attivati dagli zuccheri, quindi per evitare la carie occorre spazzolare i denti immediatamente dopo l’ingestione di alimenti dolci.
I batteri responsabili della gengivite e della paradontite non hanno alcun bisogno di attivatori alimentari, e sono dannosi dopo che per un breve lasso di tempo rimangono a contatto con le gengive.