C’è un legame tra alcuni problemi dei capelli e la predisposizione alla carie. La scoperta è di Olivier Duverger, ricercatore Americano di Bethesda che da alcuni anni con il suo team di lavoro porta avanti una ricerca sul tema .
I capelli e i denti hanno la stessa origine embrionale, sono entrambi derivati dall’ectoderma che è uno dei tre foglietti da cui si sviluppa a livello uterino il futuro neonato.
I principali componenti strutturali che compongono capelli e denti sono però distinti fra loro. Il fusto del capello è essenzialmente costituito da filamenti di una proteina detta “cheratina reticolata”. Lo smalto dei denti è composto da altre proteine (amelogenina, ameloblastina) che si degradano e vengono sostituite da minerali durante la maturazione dello smalto. Lo smalto completamente mineralizzato contiene però una piccola frazione di materiale organico reticolato per certi aspetti “parente stretto “ della cheratina dei capelli.
Gli studiosi hanno inoltre stabilito che alcune alterazioni della cheratina, che sono associate a problemi di capelli, sono anche legati a alterazioni congenite dello smalto dei denti e ad un aumento della suscettibilità alle carie.
Dr. Davis Cussotto