Milena ci chiede:
ho letto sul vostro blog che il dentista può aiutare a scoprire malattie in fase iniziale. Può dirmi qualcosa in più grazie?
Milena, molte malattie danno sintomi nella bocca soprattutto nelle fasi inziali:
Sanguinamento gengivale, mobilità o perdita dei denti , alitosi, lesioni delle mucose della bocca sono segni che non vanno mai trascurati.
Il dentista può scoprire malattie sistemiche in fase iniziale e inviare il paziente presso lo specialista per le cure del caso .
Il sanguinamento è un segno della malattia parodontale si associa spesso al diabete , che riduce la resistenza dell’organismo alle infezioni .
La perdita dei denti talvolta è uno dei primi segni di osteoporosi, che diminuisce la densità ossea e indebolisce l’ osso stesso. Alcuni studi mostrano infatti un legame tra osteoporosi e perdita ossea della mascella.
Erosione dello smalto dei denti sono spesso segno di un disturbo alimentare con reflusso acido .
Il vomito ripetuto , come nella bulimia , si manifesta inoltre con secchezza della bocca e delle labbra, denti sensibili, gonfiore alle ghiandole salivari e cattivo alito.
L’alitosi se persiste dopo il trattamento delle infezioni all’ interno della bocca , può derivare da alcuni problemi di salute generale che richiedono attenzione medica immediata:
infezioni del seno mascellare, Broncopneumopatie croniche, malattie epatiche o renali, problemi gastrointestinali, diabete.
La presenza di ulcere, macchie insolite in bocca possono essere lesioni di benigne o segni precoci di precancerosi. Compito del dentista è quello di orientare per una prima diagnosi differenziale .
Il cancro orale spesso inizia come una piccola macchia bianca o è più spesso nei fumatori e forti bevitori. Questi segni iniziali evolvono poi in
Ulcere sanguinanti che non si rimarginano facilmente, tessuti scoloriti, piccole masse dure con la superficie ruvida, noduli localizzati sulle guance, al collo o al capo
Una visita di controllo ogni sei mesi in occasione della seduta di igiene ci aiutano a prevenire tutte queste sisuazioni.
Dr. ressa Dahirida Rami
Dr Davis Cussotto