Numerosi studi clinici hanno dimostrato che l’utilizzo dello spazzolino elettrico rimuove più efficacemente la placca batterica e di conseguenza previene l’insorgenza della gengivite e della carie.
Grazie alle oscillazioni meccaniche e alla testina piccola, lo spazzolini elettrico, rimuove la placca batterica dalla superficie linguali e palatine dei denti e delle gengive, dove le setole dello spazzolino manuale hanno più difficoltà.
I soggetti affetti da artrosi degli arti superiori , coloro che hanno poca manualità trovano nello spazzolino elettrico un ausilio indispensabile.
La motivazione a mantenere il corretto igiene aumenta in molti soggetti con l’introduzione dello spazzolino elettrico, questo anche grazie ai gadget elettronici in dotazione.
Se usato correttamente, lo spazzolino manuale può avere la stessa efficacia nella rimozione della placca batterica.
Nella parodontite la spazzolatura manuale è da preferirsi, pertanto è indispensabile che sia l’Igienista Dentale e o il Dentista a prescriverlo e a dare le corrette istruzioni.
Le linee guida del Ministero della Salute nell’aggiornamento del 23/11/2013 raccomandano lo spazzolino elettrico come strumento di prevenzione della salute orale.
Per una corretta igiene orale fondamento di benessere e di salute occorre:
1. Spazzolare i denti almeno 2 volte al giorno per almeno 2 minuti ed utilizzare il filo interdentale
2. Utilizzare la tecnica di spazzolamento più corretta, consigliata dal dentista o igienista dentale.
3. Effettuare visite periodiche di controllo e sedute di igiene orale per prevenire qualsiasi insorgenza di malattia parodontale e infezioni cariogene.
Dr. Davis Cussotto