Il primo molare definitivo inizia a crescere a partire dai 6 anni di età. Questo dentino ha sulla sua superficie dei solchi profondi difficili da ripulire, per questo è molto soggetto alla carie. Per prevenire la formazione di carie sulla superficie masticatoria causata da questi accumuli di placca batterica è utile sigillare ermeticamente queste zone. […]
Articoli con tag odontodiatria infantile
La carenza di vitamina D favorisce la...
Bassi livelli di vitamina D sono legati a una maggiore incidenza di carie nell’ infanzia, a sostenerlo un recente studio Canadese che ha preso un esame oltre 1000 bambini delle scuole primarie. Pare che la Vitamina D svolga un effetto positivo di stimolazione del sistema immunitario. La vitamina D ha un ruolo importante nello sviluppo […]
La prima visita dal dentista entro l’...
L’età media della prima visita dal dentista, secondo un recente sondaggio Americano , è due anni e mezzo. Tre quarti dei genitori non seguono il consiglio della American Academy of Pediatric Dentistry (AAPD) di portare i bimbi in visita entro il primo anno di età. Il sondaggio on line, condotto dall’ Università di Cleveland nell’ […]
Il the verde per combattere il carcin...
La epigallocatechin-3-gallate (EGCG) è una proteina contenuta in abbondanza nel the verde e può indurre uno stress ossidativo e quindi la distruzione delle cellule del Carcinoma Orale. Leggo la notizia sulla rivista Molecular Nutrition and Food Research che riporta lo studio clinico eseguito dai ricercatori della Pennsylvania State University (Usa). La EGCG svolge inoltre un […]
Le regole per una bocca in salute sec...
La rivista Pediatrics ha pubblicato le linee guida per migliorare la salute orale dell’ infanzia a cura dell’ American Academy of Pediatrics (AAP). Nella primissima infanzia i pediatri sono i medici che più frequentemente hanno contatti con i piccoli pazienti pertanto devono essere informati sul processo di formazione della carie dentale e sugli interventi di […]