Russamento e apnee notturne OSAS
“Russare” è la roncopatia più diffusa, e consiste nel produrre un rumore roco o stridente dovuto a una parziale ostruzione delle vie respiratorie durante il sonno. Interessa il 30% degli adulti che sale al 60% degli uomini e al 40% delle donne over 60.
Le cause sono: condizioni anatomiche della bocca o del naso, obesità, età, farmaci e eccessive assunzione di alcol.
Le cause sono: condizioni anatomiche della bocca o del naso, obesità, età, farmaci e eccessive assunzione di alcol.


A cosa serve?
Russare è anche un sintomo di OSA (Obstructive Sleeping Apnea)
o Apnea Ostruttiva del Sonno che ha tre segni clinici:
1 russamento
2 apnea (pausa nel respiro > 15 ‘’) o ipopnea nel sonno
3 riduzione della saturazione di Ossigeno ematica
Quando compare anche il quarto sintomo: 4 la sonnolenza diurna si parla di OSAS (Obstructive Sleeping Apnea Syndrome.
Quando compare anche il quarto sintomo: 4 la sonnolenza diurna si parla di OSAS (Obstructive Sleeping Apnea Syndrome.
1 russamento intenso e persistente
2 frequenti apnee (pause respiratorie)
3 risvegli con la sensazione di fame d’aria
4 sonno senza riposo
5 frequenti visite al bagno
2 frequenti apnee (pause respiratorie)
3 risvegli con la sensazione di fame d’aria
4 sonno senza riposo
5 frequenti visite al bagno
1 mal di testa mattutino
2 sonnolenza diurna
3 perdita di concentrazione e calo di memoria
4 colpi sonno e riflessi rallentati durante la guida
5 sbalzi di umore
2 sonnolenza diurna
3 perdita di concentrazione e calo di memoria
4 colpi sonno e riflessi rallentati durante la guida
5 sbalzi di umore
1 morso profondo
2 mento piccolo
3 macroglossia
4 lingua seghettata
5 obesità
2 mento piccolo
3 macroglossia
4 lingua seghettata
5 obesità
1 ipertensione arteriosa
2 malattie cardiovascolari
3 ictus e infarto
4 diabete tipo II
5 calo del desiderio e delle prestazioni sessuali
2 malattie cardiovascolari
3 ictus e infarto
4 diabete tipo II
5 calo del desiderio e delle prestazioni sessuali
Il russamento “solitario” o “ benigno” ha conseguenze sociali e relazionali nei rapporti con il partner .
Per distinguere tra russamento “benigno” dalle OSAS di tipo ostruttivo o centrale si esegue la poligrafia o polisonnografia, ossia il monitoraggio cardiorespiratorio completo.Il russamento “solitario” o “ benigno” ha conseguenze sociali e relazionali nei rapporti con il partner .
Per distinguere tra russamento “benigno” dalle OSAS di tipo ostruttivo o centrale si esegue la poligrafia o polisonnografia, ossia il monitoraggio cardiorespiratorio completo. (Registra il flusso oronasale, i movimenti toracici e addominali, la saturazione arteriosa, la frequenza cardiaca, il russamento in relazione con la posizione corporea). (Registra il flusso oronasale, i movimenti toracici e addominali, la saturazione arteriosa, la frequenza cardiaca, il russamento in relazione con la posizione corporea).
Per distinguere tra russamento “benigno” dalle OSAS di tipo ostruttivo o centrale si esegue la poligrafia o polisonnografia, ossia il monitoraggio cardiorespiratorio completo.Il russamento “solitario” o “ benigno” ha conseguenze sociali e relazionali nei rapporti con il partner .
Per distinguere tra russamento “benigno” dalle OSAS di tipo ostruttivo o centrale si esegue la poligrafia o polisonnografia, ossia il monitoraggio cardiorespiratorio completo. (Registra il flusso oronasale, i movimenti toracici e addominali, la saturazione arteriosa, la frequenza cardiaca, il russamento in relazione con la posizione corporea). (Registra il flusso oronasale, i movimenti toracici e addominali, la saturazione arteriosa, la frequenza cardiaca, il russamento in relazione con la posizione corporea).
cerotto sul naso, spray, chirurgia ORL, dispositivi anti sonno supino,
CPAP (Continuous Positive Airway Pressure)per le OSAS gravi.
La terapia odontoiatrica con protrusori mandibolari, dispositivi di avanzamento mandibolare MAD che si inseriscono in bocca la notte per dormire. Sono apparecchi odontoiatrici rimovibile che danno giovamento nel forme di russamento benigno e nel 60% delle OSA.
Richiedi una visita presso il nostro studio.