La sigillatura dei solchi
a cura di Davis Cussotto
Il primo molare definitivo inizia a crescere a partire dai 6 anni di età. Questo dentino ha sulla sua superficie dei solchi profondi difficili da ripulire, per questo è molto soggetto alla carie.
Per prevenire la formazione di carie sulla superficie masticatoria causata da questi accumuli di placca batterica è utile sigillare ermeticamente queste zone.
L’Igienista Dentale o il dentista applicano una vernice sul dente, con l’aiuto di un pennellino, ottenendo una superficie liscia più facile da spazzolare.
I sigillanti si possono applicare su tutti molari, sempre che sia completamente sano. Questa semplice manovra di prevenzione riduce il rischio di carie sui molari, denti particolarmente esposti.
Articoli correlati
Lo sai che sentire male ai denti può essere una “vera fortuna”? a cura di Dr. Gabriele Boero Dr. Gabriele Boero Ti sembrerà strano, d’altronde a nessuno piace sentire dolore… per esperienza però ho sempre cercato di girare la frittata e di vedere il lato positivo. Per il nostro organismo avvertire il dolore è veramente tatticissimo, è un’arma di difesa eccezionale: è un sistema di intelligence segreto che ci permette di scovare anzitempo il problema. È come se suonasse l’antifurto in casa. Le opzioni sono 3:
L’uso del laser in odontoiatria: funzionamento e utilizzo nella pratica quotidiana nello studio dentistico.
L’uso del laser in odontoiatria: funzionamento e utilizzo nella pratica quotidiana nello studio dentistico. a cura di Dr. Gabriele Boero Dr. Gabriele Boero Ma che cos’è il laser? Dobbiamo proiettarci nei film di fantascienza e immaginarci un dentista che improvvisamente si trasforma in Luke Skywalker (alcuni pazienti direbbero più un Chewbecca quando ho la barba non curata e non mi faccio vedere da un po’ dal mio barbiere Stefano…) e ci trasporta nella famosissima saga di Guerre Stellari? Assolutamente no. Niente fantascienza, solo fisica, solo luce. Il
Impianti sottoperiostei, curare delle gravi atrofie ossee in modo minimamente invasivo
Impianti sottoperiostei, curare delle gravi atrofie ossee in modo minimamente invasivo a cura di Dr. Davis Cussotto Dr. Davis Cussotto Gli impianti iuxtaossei o sottoperiostei (in inglese subperiostal implant) sono degli impianti dentali custom-made, progettati e realizzati con tecniche digitali per l’anatomia del singolo paziente. Non vengono inseriti all’interno dell’osso ma sopra l’osso in stretto contatto con esso e bloccati dalla presenza di sottosquadri e/o di piccole viti di fissaggio.La metodica che è stata validata da numerosi recenti studi clinici longitudinali e approvata in USA dal
Ruolo del dentista per la diagnosi e il trattamento dell’ alitosi
Ruolo del dentista per la diagnosi e il trattamento dell’ alitosi a cura di Davis Cussotto L‘alito cattivo spesso non viene percepito come un a problema di salute orale. Dal punto di vista medico si definisce alitosi ” l’odore sgradevole dell’alito derivante da cause fisiologiche o patologiche, orali o sistemiche”. Questo accade perchè alcuni ceppi di batteri anaerobi (cioè che proliferano in assenza di ossigeno) in determinate condizioni si riproducono rapidamente decomponendo le sostanze proteiche presenti nei residui di cibo, muco e saliva. Si generano così i cosiddetti composti volatili solforati,
Ho perso due molari per la piorrea…
Ho perso due molari per la piorrea… a cura di Davis Cussotto Mi chiamo Anna vivo a Torino e ho 52 anni. Ho subito una isterectomia ed il ginecologo mi ha prescritto una cura con estrogeni sostitutiva per previene l’osteoporosi. Ho perso due molari di recente per la piorrea, così mi dice il dentista. Cosa devo fare. Anna buon giorno, l’osteoporosi provoca una riduzione sia qualitativa che quantitativa dell’ osso. E’ molto frequente in menopausa e in chi ha perso l’utero. Le terapie con estrogeni svolgono un ruolo protettivo
La menopausa: cosa è importante sapere
La menopausa: cosa è importante sapere a cura di Davis Cussotto Durante la menopausa le donne possono perdere il 40% della massa ossea totale e nell’organismo si realizza variazioni nella secrezione degli estrogeni, ormoni che esplicano azione protettiva verso l’osso. E’ quanto scrive Joan Otomo-Corgel, DDS, presidente dell’American Academy of Periodontology sulla rivista dr Bicuspid. La perdita di osso si localizza oltre che nella colonna vertebrale anche nel mascellare e questo aumenta la suscettibilità alla malattia parodontale, favorendo la perdita dei denti. Dentisti ed igienisti dentali devono essere consapevoli di questi cambiamenti e
Come orientarsi nell’acquisto dei colluttori, consigli per i pazienti
Come orientarsi nell’acquisto dei colluttori, consigli per i pazienti a cura di Davis Cussotto Prevenire la carie, soprattutto nell’ infanzia, vuol dire ridurre la concentrazione di alcuni batteri (streptococchi mutans e Lactobacillus) acidificanti che provocano le miocrofratture dello smalto tipiche della malattia. I colluttori sono delle soluzioni medicamentose per l’igiene del cavo orale, di supporto alle tecniche d’igiene dei denti e delle gengive che svolgono un ruolo importante nella prevenzione. Chimicamente li classifichiamo in 4 gruppi: Clorexidina è un potente agente antisettico attivo contro il streptococchi mutans, riduce anche l’adesione dei batteri alla
Posso usare il coluttorio per Matteo il mio bimbo di 4 anni?
Posso usare il coluttorio per Matteo il mio bimbo di 4 anni? a cura di Davis Cussotto A porci questa domanda è Martina una giovane mamma di Rovigo . Martina, nei bimbi al disotto dei 6 anni è controindicato utilizzare i colluttori. Utile invece utilizzare un dentifricio che contenga listerine in gel che favorisce la rimozione della placca che tende ad aderire alla superficie dei dentini. Legga questo articolo (Come orientarsi nell’acquisto dei colluttori, consigli per i pazienti) per approfondire l’argomento. Dr. Davis Cussotto Articoli correlati 5 consigli dei Dentisti Britannici
5 consigli dei Dentisti Britannici per la prevenzione nei bambini
5 consigli dei Dentisti Britannici per la prevenzione nei bambini a cura di Davis Cussotto Lo zucchero arreca gravi danni alla salute dei bambini, per questo l’Associazione dei dentisti Britannici ha chiesto al Governo di diminuire per legge la quantità di zuccheri liberi che le industrie possono aggiungere alle bevande. Questa iniziativa è solidale con i risultati di una ricerca portata a termine di recente dal Scientific Advisory Committee on Nutrition il comitato consultivo del Ministero della Sanità Britannico in tema di Nutrizione. La carie è la prima causa
La protesi mobile migliora la qualità della vita
La protesi mobile migliora la qualità della vita a cura di Davis Cussotto La qualità della vita nella terza e quarta età è strettamente legata alla stato di salute orale. La protesi mobile totale in caso di perdita completa dei denti e parziale, quando residuano in bocca alcuni elementi dentali, è una soluzione economicamente accettabile per ridare sorriso e masticazione e migliorare quindi la qualità della vita. Le protesi mobili possono causare piccole irritazioni delle mucose su cui appoggiano, con dolore alla masticazione. Recenti studi hanno evidenziato due cause di questo